Scommesse sulla Serie D: guida ai migliori bookmaker e consigli
L’offerta dei bookmaker sul mondo del calcio si rivela spesso molto vasta e variegata. Nel palinsesto per le scommesse sul mondo del pallone non sono presenti solo le maggiori competizioni nazionali e internazionali (dalla Serie A alla Premier League, Liga, Bundesliga, Ligue 1, Champions League, Europa League, Coppa del Mondo, ed altre) ma vengono presi in considerazione anche i tornei minori. Le scommesse sulla Serie D, la quarta divisione del calcio italiano, un campionato a 9 gironi dilettantistico semi-professionistico, ne sono una dimostrazione chiara.
Indice Contenuti
- 1 Scommesse sulla Serie D: guida ai migliori bookmaker e consigli
- 1.1 I migliori siti per le scommesse sulla Serie D di calcio
- 1.2 Scommesse sulla Serie D: i principali mercati
- 1.3 Serie D: regolamento, promozioni e retrocessioni
- 1.4 Come scommettere sulla Serie D: consigli utili
- 1.5 Serie D: statistiche e record
- 1.6 FAQs – Domande frequenti sulle Scommesse Serie D
- 1.7 Il punto di RecensioniScommesse sulle Scommesse Serie D
I migliori siti per le scommesse sulla Serie D di calcio
Non tutti i bookmaker mettono a disposizione dei clienti scommesse sulla Serie D del calcio italiano. Anzi, nella maggior parte dei casi i palinsesti non vanno oltre la Serie B o C. Le quote per puntare sulle partite della quarta divisione vengono pubblicate da operatori strutturati, brand storici del betting, quasi sempre radicati sul territorio con un’estesa rete di agenzie fisiche o ricevitorie.
Quote Serie D su Eurobet
Eurobet è certamente uno dei migliori esempi di operatori che propongono quote sulla Serie D. Ogni settimana in palinsesto spuntano decine di partite della quarta serie italiana con numerosi mercati. Si parte ovviamente dai tradizionali mercati 1X2, under/over, e gol gol/no gol per arrivare al risultato esatto, all’1X2 con handicap, alla combo tra esito 1X2 e under/over, alla doppia chance e al pari/dispari. Per scoprire match e giocate disponibili bastano tre clic, selezionando da pc o smartphone le voci “Calcio”, “Italia”, “Serie D”.
Quote Serie D su SNAI
Può essere considerata completa anche l’offerta di quote sulla Serie D di SNAI. In questo caso oltre alle principali scommesse come 1X2, under/over e doppia chance sono consentite puntate sulla somma gol, l’under/over o il pari/dispari di una singola squadra. Da segnalare una vasta offerta di multigol: precisamente con con 16 diverse opzioni, dal multigol 1-2 al multigol 6-100.
Quote Serie D su Better Lottomatica
La proposta di Better Lottomatica di quote sulla Serie D è in grado di rispondere alle preferenze di uno scommettitore particolarmente esigente. In questo caso, oltre ai mercati più comuni, vanno segnalate almeno tre tipologie di combo: combinazione tra esito finale 1X2 e gol/no gol, tra gol/no gol e under/over e tra doppia chance e under/over.
Quote Serie D su Goldbet
Le quote sulla Serie D di Goldbet non si fermano al combo tra due tipologie di scommessa si spingono fino al triobet, ovvero la combinazione di tre esiti: risultato 1X2, under/over e gol/no gol. Per il multigol sono disponibili 14 opzioni, mentre nella sezione Speciali gol si può puntare su qualche squadra andrà a segno: quella di casa, gli ospiti, nessuna delle due formazioni o entrambe.
Quote Serie D su Stanleybet
Stanleybet assicura un’offerta di quote sulla Serie D essenziale, con tutte le più diffuse opzioni di giocata. Nell’ordine: 1X2, doppia chance, under/over, 1X2 con handicap, risultato esatto, pari/dispari, somma gol, e varie combo tra esito finale e under/over o gol/no gol.
Scommesse sulla Serie D: i principali mercati
I mercati a disposizione degli utenti per le scommesse sulla Serie D non sono così numerosi come quelli che i bookmaker offrono per i principali eventi del panorama calcistico internazionale, ma sono comunque in grado di rispondere alle esigenze della stragrande maggioranza dei giocatori. Non ci sono quote su marcatori, cartellini, rigori o Var. Ci sono invece le più comuni quote combo, multigol o risultati esatti. Un’ampia scelta.
Gol/No gol
Tra le scommesse tradizionali vale la pena di menzionare il gol/no gol, una delle giocate più popolari: l’esito “gol” indica che entrambe le squadre hanno realizzato almeno una rete, l’esito “no gol” indica che almeno una delle due formazioni non ha siglato nemmeno una rete.
Under/Over
L’under/over nelle scommesse sulla Serie D prevede numerose varianti: ad esempio Eurobet propone dall’under/over 0,5 all’under/over 4,5. Per alcune partite viene proposto l’under/over di un solo tempo e l’under/over per squadra.
Risultato esatto
La giocata del risultato esatto su una partita di Serie D, come per tutti gli altri match di calcio, prevede l’indicazione del punteggio dell’incontro alla fine dei 90 minuti di gioco. Gli esiti indicati sono solitamente 26: dall’1-0 al 4-3 per la vittorio della squadra di casa, dallo 0-1 al 3-4 per la vittoria degli ospiti, dallo 0-0 al 4-4 per il pareggio, ma si può anche scommettere sulla voce “Altro” per tutti gli altri risultati.
Pari/dispari
Le scommesse sul pari/dispari riguardano semplicemente il numero di gol (in numero pari o dispari, appunto) che verranno poi realizzati nella partita. Ovviamente le quote sono molto equilibrate, con un leggero vantaggio per il “pari”, considerando che i match iniziano da un punteggio di 0-0.
Serie D 2021/2022: squadre e gironi
Il format della Serie D di calcio italiana prevede 9 gironi (A, B, C, D, E, F, G, H, I) organizzati con criterio geografico: solitamente dello stesso gruppo fanno parte formazioni della stessa regione o di regioni vicine. Nella stagione 2021/2022 al campionato di Serie D partecipano 172 squadre: 5 gironi (A, B, D, H, I) sono composti da 20 squadre e gli altri 4 (C, E, F, G) da 18 formazioni.
Girone A | Girone B | Girone C |
Asti | Arconatese | Adriese |
Borgosesia | Breno | Ambrosiana |
Bra | Brianza Olginatese | Arzignano Valcampo |
Caronnese | Brisaporto | Caldiero |
Casale | Casavaggio | Campodarsego |
Chieri | Casatese | Cartigliano |
Città di Varese | Castellanzese | Cattolica |
Derthona | Crema | Cjarlins Muzane |
Fossano | Desenzano Calvina | Delta Porto Tolle |
Gozzano | Folgore Caratese | Dolomiti Bellunesi |
Imperia | Franciacorta | Este |
Lavagnese | Legnano | Levico |
Ligorna | Leon Monza Brianza | Luparense |
Novara FC | Ponte San Pietro | Mestre |
PDHAE | Real Calepina | Montebelluna |
RG Ticino | Sangiuliano City | San Martino Speme |
Saluzzo | Soma | Spinea |
Sanremese | Villa Valle | Unione Clodiense C.S. |
Sestri Levante | Virtus CiseranoBergamo | |
Vado | Vis Nova Giussano |
Girone D | Girone E | Girone F |
Aglianese | Arezzo | Atletico Terme Fiuggi |
Alcione | Cannara | Aurora Alto Casertano |
Bagnolese | Cascina | Castelfidardo |
Borgo San Donnino | Flaminia | Castelnuovo Vomano |
Athletic Carpi | Foligno | Chieti |
Correggese | Follonica Gavorrano | Fano |
Fanfulla | Lornano Badesse | Matese |
Forlì | Montespaccato | Montegiorgio |
Chiviborgo | Pianese | Nereto |
Lentigione | Poggibonsi | Pineto |
Mezzolara | Pro Livorno Sorgenti | Porto d'Ascoli |
Prato | Rieti | Recanatese |
Progresso | San Donato Tavarnelle | Sambenedettese |
Ravenna | Sangiovannese | S.N. Notaresco |
Real Forte Querceta | Scandicci | Tolentino |
Rimini | Trestina | Trastevere |
Sammaurese | Tiferno Lerchi | Vastese |
Sasso Marconi | UniPomezia | Vastogirardi |
Seravezza | ||
Tritium |
Girone G | Girone H | Girone I |
Afragolese | Audace Cerignola | Acireale |
Aprilia | Bisceglie | Biancavilla |
Arzachena | Bitonto | Castrovillari |
Atletico Uri | Brindisi | Cavese |
Carbonia | Casarano | Cittanovese |
Cassino | Casertana | FC Messina |
Cynthialbalonga | Fasano | Gelbison |
Giugliano | FC Francavilla | Giarre |
Gladiator | Gravina | Lamezia Terme |
Insieme Formia | Lavello | Licata |
Lanusei | Mariglianese | Paternò |
Latte Dolce | Molfetta Calcio | Portici |
Muravera | Nardò | Real Agro Aversa |
Ostia Mare | Nocerina | Rende |
Real Monterotondo Scalo | Nola | Sancataldese |
Team Nuova Florida | Rotonda | San Luca |
Torres | San Giorgio 1926 | Sant’Agata |
Vis Artena | Sorrento | Santa Maria Cilento |
Team Altamura | Trapani | |
Virtus Matino | Troina |
Serie D: regolamento, promozioni e retrocessioni
Il regolamento della Serie D prevede 9 promozioni in Serie C. A compiere il salto di categoria è la prima classificata di ogni girone. In caso di parità in classifica, per determinare la graduatoria, si ricorre alla classifica avulsa, considerando i risultati degli scontri diretti. Lo spareggio è previsto solo nel caso di pari punteggio di due squadre al primo posto. Se a chiudere il campionato al primo posto sono tre o più squadre si utilizza il criterio dei confronti diretti.
Per quanto riguarda le retrocessioni in Eccellenza, a retrocedere sono 4 squadre: l’ultima e la penultima in classifica scendono di categoria direttamente, le altre due attraverso i play-out. A disputare i play-out di Serie D sono le formazioni dal terzultimo al sestultimo posto, sempre che il distacco non sia uguale o superiore agli 8 punti.
Come scommettere sulla Serie D: consigli utili
Come avviene per tutti i tipi di scommesse sul calcio, per elaborare al meglio dei pronostici sulle partite di Serie D bisogna avere una sufficiente conoscenza del campionato, delle squadre e del loro stato di forma. Sono consigli utili:
- Osservare la classifica e gli ultimi risultati. In Serie D il rendimento delle squadre è generalmente meno costante rispetto alle formazioni delle massime categorie. Mentre i numeri della graduatoria possono aiutare a conoscere i rapporti di forza tra le varie formazioni, i risultati delle ultime settimane aiutano a scoprire la loro condizione.
- Leggere news. Le notizie sui gironi della Serie D sono fondamentali per scoprire l’aria che tira, le aspettative e i pronostici sul campionato. La stampa locale è particolarmente utile per capire gli umori di un ambiente sportivo, ambizioni delle squadre e anche cosa accade a livello societario.
- Confrontare le quote. Una comparazione delle quote è importante sia per aumentare l’importo della potenziale vincita ma anche per scoprire nuove opportunità di scommessa. Non tutti i bookmaker offrono gli stessi mercati: confrontando i palinsesti di diversi operatori emergono numerose tipologie di giocata.
Serie D: statistiche e record
- La squadra con più partecipazioni al campionato di Serie D è il Cuneo: presente 47 volte.
- Le squadre con più partecipazioni consecutive sono il Sansepolcro, iscritta alla serie D dalla stagione 1994/1995 al 2016/2017, e al Borgomanero, iscritto dal 1961/1962 al 1983/1984.
- Il record di punti ottenuti in una sola stagione regolare appartiene al Piacenza. La formazione emiliana nel campionato 2015/2016 conquistò 96 punti in 38 gare (in un girone a 20 squadre), con una media di 2,53 punti a partita.
- Il record di punti ottenuti in una sola stagione regolare in un girone a 18 squadre appartiene al Como. La squadra lombarda nella stagione 2028/2019 totalizzò 89 punti in 34 partite con una media di 2,62 punti a gara. Questa media punti rappresenta il record assoluto della Serie D.
- Il record di punti di vantaggio sulla squadra seconda classificata a fine stagione appartiene al Lecco, che nel campionato 2018/2019 distanziò la Sanremese di 27 lunghezze.
- Il record di vittorie consecutive è detenuto dalla Sicula Leonzio, che nel campionato 2016/2017 conquistò 15 successi di fila.
FAQs – Domande frequenti sulle Scommesse Serie D
Quali sono i migliori bookmaker per le scommesse sulla Serie D?
Tra i migliori bookmaker per le scommesse sulla Serie D citiamo Eurobet, SNAI, Better Lottomatica, Goldbet e Stanleybet: tutti questi operatori assicurano un’offerta ampia e variegata di quote sul calcio, sia su eventi di primo piano nazionali e internazionali, sia sui tornei minori.
Quante squadre vengono promosse in Serie C dalla D?
Dalla Serie D alla Serie C vengono promosse 9 squadre: sale di categoria la prima classificata di ognuno dei 9 gironi del campionato. Ovviamente sono 9 anche le squadre che retrocedono dalla Serie C alla Serie D, 3 per ogni girone: l’ultima classificata e altre due sconfitte dai play-out.
Quanti gironi ci sono in Serie D?
In Serie D ci sono attualmente 9 gironi con complessive 172 squadre: 5 gironi (A, B, D, H, I) da 20 squadre e 4 (C, E, F, G) da 18. I gironi vengono formati seguendo un criterio geografico.
Come funzionano i play-off in Serie D?
Ai play-off di Serie D partecipano le squadre di ogni girone che si sono classificate dal secondo al quinto posto. La quarta e la quinta classificata si affrontano in un turno preliminare. La terza viene ammessa direttamente alla semifinale e la seconda alla finale. Ogni partita viene disputata in gara unica.
Il punto di RecensioniScommesse sulle Scommesse Serie D
Le scommesse sulla Serie D rendono il palinsesto dei maggiori bookmaker molto più interessante perché in grado di catturare l’interesse dei tanti appassionati delle serie minori e del calcio di provincia, andando ben oltre le tradizionali competizioni. Gli operatori che offrono la possibilità di puntare sulla quarta divisione italiana sono in grado di rispondere in toto alle richieste degli utenti del nostro Paese. A guardare i mercati disponibili per le scommesse sulla Serie D mancano molte giocate speciali che solitamente sono presenti per la Serie A, la Premier League, la Liga e tutti i maggiori tornei nazionali e internazionali. Sono tuttavia attivi tutti i mercati tradizionali, compresi combo di esito 1X2, under/over o gol/no gol, e risultati esatti o con handicap. E tanto basta per fare la differenza con altri provider.