Scommesse Champions League: guida e pronostici + migliori bookmaker
La Champions League è la competizione per club più prestigiosa in Europa, molto seguita dagli appassionati e dagli scommettitori, che amano puntare sui match più belli e combattuti tra le migliori squadre di club del Vecchio Continente. In questa guida vedremo le quote antepost, quali sono i migliori siti scommesse e alcune statistiche utili.
Indice Contenuti
- 1 Scommesse Champions League: guida e pronostici + migliori bookmaker
- 1.1 Quote Vincente Champions League 2022/2023
- 1.2 Pronostico vincente Champions League 2022/2023
- 1.3 Pronostico Capocannoniere Champions League 2022/2023
- 1.4 Quote Champions League: i migliori bookmaker
- 1.5 Scommesse sulla Champions League: quote e pronostici
- 1.6 Consigli per scommettere sulla Champions League
- 1.7 Champions League 2022/23: gironi e date
- 1.8 Regole e Struttura Champions League
- 1.9 Champions League in TV e Streaming
- 1.10 Statistiche e record Champions League
- 1.11 FAQ
- 1.12 Il punto di Recensioni Scommesse sulle Scommesse Champions League
Quote Vincente Champions League 2022/2023
Quote delle italiane
Quote capocannoniere
Pronostico vincente Champions League 2022/2023
La candidata principale alla vittoria della Champions League è il Manchester City, guidato da Guardiola. Da anni la squadra di Manchester, dopo aver fatto incetta di titoli in patria, insegue la sua prima Coppa di Campioni. Per raggiungere l’obiettivo, i citizens hanno acquistato il fenomeno del momento: Erling Haaland.
Altra candidata forte è il Bayern Monaco, che quest’estate si è rinforzata con un’ottima campagna acquisti: per esempio, sono arrivati il difensore Matthijs de Ligt dalla Juventus, l’eccellente Mané dal Liverpool e Mathys Tel dal Rennes.
Più distante dalle due favorite è il Liverpool, che sta faticando non poco in Premier League ma che resta sempre una squadra ostica: alla già ottima rosa di partenza (vedi Salah, Thiago Alcantara e Diogo Jota) si sono aggiunti, tra gli altri, l’attaccante Darwin Núñez e il centrocampista Fábio Carvalho.
Il PSG è un’altra delle possibili vincitrici della Champions: da anni la squadra francese, che in patria non ha rivali, tenta di vincere la coppa dalle grandi orecchie, un destino simile a quello degli inglesi del City: per questo, ha fatto la solita campagna acquisti di alto profillo, acquistando giocatori del calibro di Fabian Ruiz, Nuno Mendes e Renato Sanches.
Ultimo, ma non ultimo, il Real Madrid, squadra sempre pericolosa, guidata da Carlo Ancelotti, considerato, a ragione, uno dei migliori allenatori al mondo. Pur avendo perso l’ottimo Casemiro, i madrileni quest’anno possono contare sul centrocampista Aurélien Tchouameni e sul centrale difensivo Rudiger.
Pronostico Capocannoniere Champions League 2022/2023
Gran favorito alla vittoria della classifica cannonieri della Champions League 2022/2023 è Erling Haaland, il fenomeno classe 2000 che si sta affermando non solo come uno degli attaccanti più forti del momento, ma potenzialmente come uno dei migliori della storia.
A breve distanza dall’attaccante del Manchester City troviamo un altro giocatore di livello assoluto: Kylian Mbappé, attaccante del PSG, è considerato uno dei talenti più puri del calcio attuale. Le sue prestazioni e i suoi gol lo collocano subito dopo Haaland.
Leggermente più distante l’ala del Liverpool Mohamed Salah: tutto dipenderà da quanta strada faranno i Reds dopo aver passato il girone.
Su quali mercati scommettere?
- Under/Over: nella stagione 21/22 l’Over si è verificato nel 60% dei casi durante la fase a gironi, mentre nella fase ad eliminazione diretta solo il 25% delle volte.
- Gol/No gol: nella scorsa stagione nella fase a gironi il “gol” si è verificato nel 52% dei casi, nella fase ad eliminazione diretta invece si è presentato lo stesso numero di “gol” e “no gol”.
- Risultato esatto: analizzando i dati storici rileviamo come il risultato esatto maggiormente ricorrente sia 1-1, seguito dall’1-0.
Quote Champions League: i migliori bookmaker
Quote Champions League Goldbet
Goldbet, operatore austriaco in Italia dal 2015, propone un vasto palinsesto sportivo, in cui non poteva di certo mancare la Champions League, la competizione per club più importante. Gli appassionati possono trovare quote e mercati scommesse in abbondanza.
Quote Champions League Betflag
Oltre a quote generose e bonus variegati, Betflag offre un palinsesto davvero valido. I fan del pallone possono trovare tutte le gare di Champions League, dalle fasi a gironi alla finale, con tanti mercati Antepost e partita.
Quote Champions League Sportitaliabet
Sportitaliabet è un bookmaker solo di recente approdato in Italia e offre, insieme a numerose altre competizioni, anche la Champions League, con quote e mercati scommesse di tutto rispetto, in grado di soddisfare le esigenze degli appassionati di calcio.
Quote Champions League Sisal
Su Sisal c’è poco da dire: è indubbiamente uno dei bookmaker italiani più conosciuti, che opera da anni nel settore delle scommesse sportive. Inclusa nella proposta sul calcio dell’operatore troviamo ovviamente la Champions League.
Quote Champions League Unibet
Noto bookmaker presente in diversi paesi del mondo, Unibet può vantare un’eccellente proposta tra sport, competizioni, quote e mercati scommesse, in cui non può certo mancare la Champions League, dalle prime fasi sino alla finalissima che stabilisce la squadra campione d’Europa.
Scommesse sulla Champions League: quote e pronostici
Mercati Antepost
Il mercato principale è quello che prevede la possibilità di scommettere sulla squadra vincitrice della Champions League, visto poc'anzi. Ogni stagione sono diverse le squadre che aspirano alla vittoria finale ed il livello medio della competizione è davvero molto alto. Ma sono diversi i mercati Antepost disponibili.
Quote Capocannoniere Champions League
Uno dei mercati più apprezzati dai giocatori è quello che consente di pronosticare chi sarà il capocannoniere della Champions League. I vari bookmaker offrono quote per i giocatori che vengono dati per favoriti alla vittoria del titolo di miglior marcatore al termine della competizione. Per effettuare questa giocata bisognerà considerare le abilità realizzative del singolo giocatore e anche le possibilità della squadra di appartenenza di arrivare più in fondo possibile nel torneo.
Mercati partita
Esito 1X2
Una delle scommesse più popolari, esito 1×2 prevede che si indovini come finirà una partita: con la vittoria della squadra di casa, con la vittoria della squadra ospite oppure con un pari.
Nella fase a gironi della stagione 2021/2022, si sono verificati questi esiti:
- 1: 47%
- X: 20%
- 2: 33%
Risultato esatto
Variante della precedente, la scommessa Risultato esatto consiste nell’indovinare il risultato esatto di un match.
Under/Over
Altra scommessa molto giocata, la scommessa Under/Over consiste nel pronosticare se in una gara si segneranno più o meno gol di quanto stabilito dal bookmaker; molto spesso 2,5 gol.
Nella stagione 2021/2022 della Champions League, Under e Over si sono verificati con questa frequenza:
- Under: 46%
- Over: 54%
Goal/No Goal
La scommessa Goal/No Goal prevede che si indovini se in una partita segnerà solo la squadra di casa, entrambe oppure nessuna delle due.
La Champions League 2021/2022 ha visto ben 619 gol: il 56% sono state segnate dalla squadra di casa, il 44% dalla squadra in trasferta, per una media di 2.84 gol per partita.
Inoltre, nella fase a gironi della scorsa stagione, gli esiti Goal/No Goal si sono verificati con queste percentuali:
- Goal: 52,08%
- No Goal: 47,92%
Consigli per scommettere sulla Champions League
Come per altre scommesse sul calcio, ci sono delle strategie da adottare anche per quelle sulla Champions League. Ecco per voi alcuni consigli utili per piazzare pronostici su questa competizione.
1. Studiare le statistiche e le caratteristiche delle squadre e dei giocatori
Elaborare scommesse sulla Champions League richiede sempre una conoscenza del rendimento dei giocatori e delle squadre coinvolte; basare il pronostico su una squadra che realizza molti gol in casa o su quella che subisce meno reti sono fondamentali per capire quale sarà la giocata da effettuare e l’andamento delle ultime gare giocate. Inoltre è importante conoscere le tattiche e i meccanismi di gioco di una squadra e quali sono i punti di forza dei giocatori.
2. Analizzare le quote e i mercati
Nella Champions League ogni partita è una storia a sé e potrebbe essere conveniente giocare un determinato esito a seconda della fase del torneo. Ad esempio, nei gironi di qualificazione le squadre tendono sempre ad avere un atteggiamento offensivo e potrebbero esserci molti gol durante il match; in questo caso conviene scommettere Over 2,5.
Nella fase iniziale della competizione ci sono anche gare che vedono di fronte squadre blasonate affrontare le cosiddette “cenerentole” del gruppo; in questi match potrebbe risultare vincente scommettere sulla giocata “No Goal” in quanto la compagine più debole ha meno possibilità di segnare all’altra favorita. Consigliamo anche di controllare le varie quote proposte dai bookmaker, fare un paragone con le potenziali vincite aiuta a selezionare il miglior palinsesto a cui affidarsi.
3. Controllare le ultime notizie
Restare aggiornati sulle ultime news prima della partita ha un impatto rilevante sull’esito delle scommesse sulla Champions League. L’assenza di un giocatore fondamentale per infortunio, per squalifica o il cambio di allenatore in una delle due squadre coinvolte, può avere il suo peso sul risultato del pronostico.
4. Scommettere Live
In determinati match di Champions League, soprattutto nelle gare da dentro a fuori, accade spesso che negli ultimi minuti di gioco o nelle fasi dell’incontro in cui è necessario ribaltare l’esito della squadra in svantaggio, ci siano molte reti. Scommettere in tempo reale, seguendo l’andamento della partita, è vantaggioso per piazzare una scommessa nel momento giusto.
5. Condizioni atmosferiche
Nelle partite di Champions League che si giocano in inverno i terreni di gioco potrebbero essere innevati o ghiacciati, quindi in condizioni impervie. Queste situazioni sono molto frequenti soprattutto per le squadre est europee o di paesi nordici che disputano le loro partite in casa. In queste circostanze non ci sarà molto spettacolo in campo e di conseguenza anche meno gol realizzati; per questo potrebbe essere consono piazzare la puntata Under 2,5.
Champions League 2022/23: gironi e date
Giù dalle partite del girone, la nuova edizione della Champions League si presenta si è presentata come una delle più combattute, con diverse squadre che aspirano alla vittoria finale, o comunque ad arrivare il più avanti possibile. Vediamo quali sono le date più importanti della stagione, partendo dalla composizione e dai risultati degli otto gruppi dai quali sono state promosse le sedici squadre che si scontreranno nella fase ad eliminazione diretta.
La fase a gironi si è conclusa da poco: vediamo le classifiche.
Gruppo A
Gruppo B
Gruppo C
Gruppo D
Gruppo E
Gruppo F
Gruppo G
Gruppo H
Le prossime date della Champions League
La 68ª edizione della UEFA Champions League che per 37 anni si è chiamata Coppa dei Campioni inizierà il 21 giugno 2022 e terminerà con la finale il 10 giugno 2023; ecco tutte le date della competizione.
- Ottavi di finale (andata/ritorno): 14-15 e 21-22 febbraio 2023 / 7-8 e 14-15 marzo 2023
- Quarti di finale: 11-12 aprile 2023 / 18-19 aprile 2023
- Semifinali: 9-10 maggio 2023/ 16-17 maggio 2023
- Finale: 10 giugno 2023
Regole e Struttura Champions League
Dopo i tre turni preliminari che vengono disputati nel periodo estivo e coinvolgono tutte le squadre qualificate dai campionati europei minori, la fase finale della Champions League parte a settembre con 8 gruppi da 4 squadre ciascuno.
Le squadre di ogni gruppo si sfidano per due volte (andata e ritorno) e dopo le sei giornate viene stilata la classifica seguendo i seguenti criteri:
- Punti
- Punti negli scontri diretti (classifica avulsa)
- Differenza reti scontri diretti
- Gol segnati scontri diretti
- Differenza reti generale
- Gol segnati
- Gol segnati fuori casa
- Numero vittorie
- Numero vittorie fuori casa
- Fair Play
- Coefficiente Uefa
Le prime due classificate di ogni gruppo accedono alla fase ad eliminazione diretta, mentre le terze classificate vengono ammesse ai sedicesimi di Europa League.
Alla fase finale accedono quindi 16 squadre che, partendo quindi dagli ottavi di finale, si scontreranno in sfide di andata e ritorno. Qui entra in gioco la modifica regolamentare più importante degli ultimi anni, ovvero l’eliminazione del cosiddetto fattore campo o del “gol in trasferta che vale doppio”. Dall’edizione 2021-2022, infatti, in caso di parità dopo i 180 minuti, si andrà ai supplementari ed eventualmente ai rigori, senza più considerare i gol segnati.
Champions League in TV e Streaming
La Champions League è senza alcun dubbio la competizione calcistica più seguita e guardata al mondo. Per quanto riguarda il territorio italiano le opzioni per guardare le partite sono diverse, ecco quali sono:
- SKY: offrirà la visione di 121 partite, abbonandosi al pacchetto Sport;
- Amazon Prime Video: gli abbonati potranno assistere a una gara in esclusiva ogni mercoledì sera, dalla fase a gironi sino alle semifinali di Champions League
- Mediaset: l’emittente trasmetterà 16 partite in chiaro (le migliori del martedì, finale compresa. Inoltre abbonandosi a Infinity+ si potranno vedere tutte le altre partite;
- Now TV: per gli abbonati alla piattaforma si potrà assistere in streaming mediante il pacchetto Pass Sport.
Statistiche e record Champions League
Albo d’oro ultime 20 edizioni della Uefa Champions League
2021-22 | Real Madrid | 2011-12 | Chelsea |
2020-21 | Chelsea | 2010-11 | Barcellona |
2019-20 | Bayern Monaco | 2009-10 | Inter |
2018-19 | Liverpool | 2008-09 | Barcellona |
2017-18 | Real Madrid | 2007-08 | Manchester Utd |
2016-17 | Real Madrid | 2006-07 | Milan |
2015-16 | Real Madrid | 2005-06 | Barcellona |
2014-15 | Barcellona | 2004-05 | Liverpool |
2013-14 | Real Madrid | 2003-04 | Porto |
2012-13 | Bayern Monaco | 2002-03 | Milan |
Vittorie finali per squadra
Migliori Marcatori della Champions League
Giocatori con più presenze in Champions League
- Iker Casillas 181
- Cristiano Ronaldo 181
- Xavi 157
- Ryan Giggs 151
- Lionel Messi 155
- Raul 144
- Paolo Maldini 139
- Andres Iniesta 132
- Gianluigi Buffon 132
- Clarence Seedorf 131
FAQ
Quali sono i Migliori Siti per le Scommesse sulla Champions League?
I migliori siti in assoluto dove poter scommettere sulla Champions League sono i siti certificati da ADM (ex AAMS). Tra questi vi consigliamo Goldbet, Betflag e Sportitaliabet; sinonimo di garanzia, affidabilità e funzionalità tra le migliori del mercato italiano.
Chi sono le favorite per la vittoria della Champions League?
Le squadre favorite per la vittoria finale della Champions League sono Manchester City, Paris Saint-Germain, Liverpool, Bayern Monaco e i campioni in carica del Real Madrid.
Chi si qualifica alla fase ad eliminazione diretta?
Accedono agli ottavi di finale della Champions League le prime due classificate di ogni girone. Le terze classificate vengono invece ammesse ai sedicesimi di Europa League.
Quale squadra ha vinto più Champions League (Coppe dei Campioni)?
La squadra che domina questa classifica è il Real Madrid con 14 vittorie totali. Seguono il Milan con 7, Bayern Monaco e Liverpool con 6, Barcellona 5 e Ajax 4.
Il punto di Recensioni Scommesse sulle Scommesse Champions League
La Champions League è il torneo calcistico europeo più importante in assoluto tra le competizioni sportive sulle quali si scommette di più a livello globale. Visto l’altissimo livello tecnico e di competitività, ci si può sbizzarrire provando a puntare sulla squadra che si aggiudicherà la vittoria finale, su quelle che passeranno i gironi e tanto altro ancora. Come sempre RecensioniScommesse vi consiglia di registrarvi e scommettere sui siti AAMS dove potrete trovare quote tra le più alte del mercato e dove non avrete alcun problema dal punto di vista della sicurezza e dell’affidabilità.